Italiano  English  

Spedizione gratis per ordini oltre 69 Euro. Per gli ordini sotto i 69 euro costo spedizione 8 Euro

Carcharhinus altimus Mascella Squalo Nasuto (1) Pescecani Pesci Cartilaginei Condroitti Selaci Elasmobranchi Carcarinidi

Prezzo :
116,00
  • Codice Prodotto: C23326
  • Prodotto Disponibile
Per questo prodotto è possibile aggiungere un solo elemento nel carrello

Descrizione

Provenienza : Oceano Indiano (Madagascar)

Misura : cm 24 x 22,5


Mascella di Squalo Nasuto cm 24 x 22,5 Carcharhinus altimus Pescecani Pesci Cartilaginei Condroitti Selaci Elasmobranchi Carcarinidi, pezzo unico, come in foto.
Sin. Carcharhinus radamae, Eulamia altima.
Disponibili anche Denti di Squalo, sciolti e a Collana, a questo link.


N.B. la mascella non richiede nessun tipo di trattamento, non manda cattivi odori, non va disinfettata, non necessita di antiparassitari nè va tenuta al chiuso. Può essere appesa al muro con un semplice spago, fil di ferro o altro, e un chiodo.

Lo Squalo Nasuto o Squalo di Knopp (Carcharhinus altimus) è una specie di squalo della famiglia Carcharhinidae.
È molto comune nelle acque al largo nelle zone bentoniche vicine ai marigin della piattaforma continentale a profondità di 90-430 metri e si nutre di pesci ossei, come pesci lucertola, scienidi, sogliole e pesci pipistrello, altri elasmobranchi, come pescecani, gattucci e pastinache, e cefalopodi. Sebbene sia piuttosto grande e quindi potenzialmente pericoloso, la sua preferenza per le acque profonde fa sì che gli esseri umani entrino in contatto con lui solo molto raramente.
Lo squalo nasuto è una specie grande con corpo abbastanza slanciato, muso lungo, largo e arrotondato, grandi occhi  circolari.. Nell'aspetto ricorda moltissimo lo squalo notturno (Carcharhinus signatus). Su ogni lato della mascella vi sono 14-16 denti ed uno o due piccoli denti sinfisiali. I denti superiori sono grandi e triangolari, con i margini seghettati, mentre quelli inferiori sono più stretti e con i margini poco seghettati. La colorazione è grigio chiaro, a volte con riflessi color bronzo, sul dorso e bianca sul ventre; sui fianchi è presente una fascia bianca. L'apice di tutte le pinne, eccetto quelle pelviche, è scuro e gli angoli interni delle pinne pettorali sono nerastri. Questa specie può raggiungere i 3 metri di lunghezza e i 168 kg di peso.
La riproduzione è vivipara e gli embrioni in sviluppo ricavano nutrimento dal sacco vitellino della placenta. Le nascite avvengono in Agosto e Settembre nel Mediterraneo e in Settembre e Ottobre al largo del Madagascar. Ogni nidiata comprende 3-11 piccoli, lunghi 70-90 centimetri.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Se volete integrare il vostro acquisto per fare un bel regalo, date anche un'occhiata ai libri che vendiamo: abbiamo volumi su cristalloterapia, rocce, meteoriti, minerali, gemme, squali,  mammiferi, fossili, dinosauri, insetti, ragni, conchiglie, invertebrati.
Regaliamo un po' di cultura, anzichè le solite banalità!



Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile.

Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam.

Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre informato sulle nostre novità e promozioni

Back to Top