CategoriaMinerali e Gemme

Ossidiana: La Roccia Vulcanica che ha fatto la Storia

L’Ossidiana è una delle Rocce più affascinanti e misteriose del nostro pianeta. Non è un Minerale nel senso stretto del termine, ma un Vetro Vulcanico naturale, noto per la sua lucentezza vetrosa e la sua storia millenaria. La sua importanza ha attraversato i secoli, dall’età della pietra fino ai giorni nostri, e le sue proprietà[…]

Leggi Tutto

Ametista: Guida Completa alla Magia del Quarzo Viola

L’Ametista, con il suo affascinante colore viola, è una delle Gemme più amate e conosciute al mondo. Dalla sua formazione nel cuore della Terra fino alla sua importanza nella storia e nella Cristalloterapia, questa pietra preziosa ha un fascino che non conosce tempo. Scopriamo insieme tutti i suoi segreti. Cos’è l’Ametista e Come si Forma[…]

Leggi Tutto

18 maggio 1980 il risveglio del Vulcano. L’eruzione del Monte Saint Helens

18 Maggio 1980 ore 8.32 il Vulcano si risveglia. A molti di noi questa data non fa venire alla mente nulla di particolare. Ma per la maggior parte degli americani, il 18 Maggio 1980 difficilmente si cancellerà dalla memoria, perché è la data di quella che è considerata la più catastrofica Eruzione Vulcanica degli Stati[…]

Leggi Tutto

Folgoriti: i Fulmini Pietrificati Naturali e quelli di Hiroshima e Nagasaki

Folgorite: una strana Pietra formata dal Fulmine Cosa hanno in comune i Fulmini che ammiriamo con stupore durante un temporale e le esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki? Seguiteci un attimo e sveleremo il mistero. Avete mai sentito parlare di Folgorite? Ebbene sì, stiamo parlando proprio di Fulmini Pietrificati! Ma com’è possibile che una scarica[…]

Leggi Tutto

I minerali, una bellissima collezione dai molti aspetti

Noi dell’Arca di Noè siamo sempre stati affascinati dal mondo dei minerali, e più il tempo passa, più ci rendiamo conto degli innumerevoli, piacevoli e utili aspetti che può offrire la passione per la raccolta di minerali. Intanto, la consapevolezza di essere a contatto ciò che costituisce il nostro pianeta, di poter toccare con mano[…]

Leggi Tutto

I cristalli: un mondo ideale per i collezionisti

Collezionare minerali apre le porte a un infinito mondo di forme, colori e curiosità, e offre la possibilità di entrare in contatto con l’intima struttura della Madre Terra, in un fantastico viaggio nel passato che continua nel presente. Sviluppare una passione per la raccolta di minerali permette di possedere in casa oggetti di valore non[…]

Leggi Tutto

Alle radici dell’ambra

Provate a pensare di essere una pianta. Come fate a difendervi da un attacco nemico? Scappate? No, non avete arti, ali o pinne. Cercate di nascondervi? Impossibile, non potete muovervi. Chiedete aiuto ai vostri simili? No, non avete una voce. Sembra proprio che non vi resti altro che capitolare. Invece, una soluzione c’è: potete scoraggiare[…]

Leggi Tutto

Navigare, per scoprire… il vecchio mondo delle rocce e dei minerali!

I navigatori del passato erano alla ricerca del nuovo mondo; noi de L’Arca di Noè ti offriamo la possibilità invece di navigare alla scoperta di un mondo antico, quello delle rocce e dei minerali. La Terra ha più di quattro miliardi e mezzo di anni, quanti segreti può nascondere? Per navigare con noi hai solo[…]

Leggi Tutto

Le mille facce del quarzo, tra passato e presente

Il quarzo in natura si presenta sottoforma di cristalli, e i cristalli hanno facce. Ma le facce del quarzo sono molte di più di quelle che si possono vedere, ammirando, per esempio, la luminescente bellezza di un cristallo di rocca, o quarzo ialino. Questo minerale è diffuso sul nostro pianeta in quantità abbondante e presente[…]

Leggi Tutto

Vulcani da conservare in provetta

Fiumi di lava, lapilli e bombe vulcaniche; colate piroclastiche, paesaggi lunari, temperature incandescenti e terremoti. Sconvolgimenti catastrofici e nubi di cenere in grado di cambiare il clima e le condizioni di vita su scala planetaria. A tutto questo e a molto altro fanno pensare i vulcani: rilievi montuosi peculiari caratterizzati da crateri, simili a quelli[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa