Italiano  English  

L'Arca di Noè resterà CHIUSA PER ALCUNI GIORNI per problemi di salute.
La funzione di acquisto è stata disabilitata: vi preghiamo quindi in questo periodo di non inviarci ordini per e-mail che non potremo evadere.
Potrete tuttavia inserire quanto desiderate acquistare nella vostra Lista dei Desideri, per poi inviarcelo quando possibile.
Tutti gli ordini in corso (in attesa di pagamento o saldati il giorno prima della nostra chiusura), resteranno in sospeso. Tutti gli altri saranno regolarmente spediti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Spedizione gratis per ordini oltre 69 Euro. Per gli ordini sotto i 69 euro costo spedizione 8 Euro

Turdus pilaris Cesena Cranio Passero Tordo Uccelli Aves Passeriformi Turdidi Turdidae

Prezzo :
45,50
  • Codice Prodotto: T26880

Descrizione

Provenienza : Italia

Misura : cm 5,3


Cranio di Cesena Turdus pilaris Passero Tordo Uccelli Aves Passeriformi Turdidi Turdidae cm 5,3, completo di mandibola, pezzo unico, come in foto.
Famiglia: Turdidae (turdidi o tordi).
Nome comune: Cesena.


La Cesena (Turdus pilaris Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Turdidi.
Specie migratrice, nidifica dalla Scandinavia all’Asia settentrionale e sverna in Europa. Nidifica nelle aree boschive, ma frequenta anche habitat più aperti e radi. Può formare stormi di centinaia o, addirittura, migliaia di individui, spesso insieme al tordo sassello.
Monogama e territoriale, conduce vita gregaria in tutte le stagioni, mantenendo un comportamento sociale anche nel periodo riproduttivo, nidifica in piccoli nuclei di 10-20 coppie e difende coraggiosamente il suo territorio. È prevalentemente insettivoro durante la stagione riproduttiva e frugivoro in autunno-inverno; analogamente al Merlo, è capace di scavare nella neve, alla ricerca del cibo e di entrare in acque poco profonde per catturare pesci di piccola taglia.
Raggiunge la lunghezza di circa 26 cm, con apertura alare fino a 42 cm e un peso medio di 100 gr. A differenza degli altri tordi, ha una colorazione relativamente vivace. Ha becco robusto, giallo e zampe nero-brunastre. I sessi non presentano alcun dimorfismo.
Il suo ciclo vitale può superare i 18 anni. Il nido, a forma di coppa, è costruito dalla femmina abbastanza in alto, generalmente sulla forcella di un albero, contro il tronco o su un ramo, utilizzando erbe, muschio, peli di animali e fuscelli impastati e cementati con fango. Depone 4-6 uova blu pallido screziato di marrone-rossastro incubate dalla femmina, mentre i pulcini sono accuditi da entrambi i genitori. Allontana i potenziali predatori (corvidi e rapaci) spruzzandoli di escrementi, in quanto si cibano delle sue uova e dei pulcini, ed è parassitata dal cuculo.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Se volete integrare il vostro acquisto per fare un bel regalo, date anche un'occhiata ai libri che vendiamo: abbiamo volumi su cristalloterapia, rocce, meteoriti, minerali, gemme, squali,  mammiferi, fossili, dinosauri, insetti, ragni, conchiglie, invertebrati.
Regaliamo un po' di cultura, anzichè le solite banalità!



Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile.

Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam.

Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre informato sulle nostre novità e promozioni

Back to Top