Italiano  English  

L'Arca di Noè resterà CHIUSA PER ALCUNI GIORNI per problemi di salute.
La funzione di acquisto è stata disabilitata: vi preghiamo quindi in questo periodo di non inviarci ordini per e-mail che non potremo evadere.
Potrete tuttavia inserire quanto desiderate acquistare nella vostra Lista dei Desideri, per poi inviarcelo quando possibile.
Tutti gli ordini in corso (in attesa di pagamento o saldati il giorno prima della nostra chiusura), resteranno in sospeso. Tutti gli altri saranno regolarmente spediti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Spedizione gratis per ordini oltre 69 Euro. Per gli ordini sotto i 69 euro costo spedizione 8 Euro

Columba palumbus (1) Colombaccio Cranio Uccelli Aves Columbiformi Columbidi

Prezzo :
44,50
  • Codice Prodotto: T20249

Descrizione

Provenienza : Italia

Misura : cm 5,7


Cranio di Colombaccio Columba palumbus cm 5,7 Uccelli Aves Columbiformi Columbidi, completo di mandibola, pezzo unico, come in foto.
Famiglia: Columbidae (columbidi o colombe, colombi, piccioni).
Nome comune: Palombo, Palombaccio o Colombaccio.

Il colombaccio (Columba palumbus Linnaeus, 1758) è una specie di uccello della famiglia dei Columbidi (Columbidae). È la più grande, più frequente e più diffusa specie di columbidi in Europa.
Il colombaccio è lungo dai 40 ai 42 cm e, perciò, sostanzialmente più grande del piccione (Columba livia). La sua apertura alare arriva ad 80 cm e può pesare fino a 570 grammi. I sessi si assomigliano.
Lo spazio vitale dei colombacci sono le foreste di tutti i tipi, soprattutto le foreste di margine, ma anche i giardini e i parchi cittadini. Sono diffusi in Medio oriente e tutta Europa.
Il volo è veloce e agile consentendo al colombaccio di cambiare senza esitazione direzione e di fuggire repentinamente in caso di necessità. Si sposta in stormi numerosi alla ricerca di cibo.
I colombacci si nutrono di semi, bacche, pomi, radici e talvolta piccoli invertebrati. In autunno e in inverno mangiano soprattutto i frutti dei faggi e le ghiande delle querce.
Il nido è composto soltanto da paglia e rami e viene costruito per lo più in alto tra gli alberi. Depongono 1 o 2 uova una o due volte all'anno. I piccoli vengono nutriti in prevalenza con il pastone, comunemente chiamato latte di piccione, che i genitori rigurgitano dal becco. I piccoli abbandonano il nido dopo circa 3- 5 settimane.
Il colombaccio non è molto amato dagli agricoltori, in quanto grossi stormi, talvolta, si abbattono su coltivazioni provocando grossi danni. Si è ben adattato alle città, tanto da essere un assiduo frequentatore dei parchi, anche se è molto più timido del piccione; il suo habitat principale, tuttavia, rimane la campagna, dove è molto presente. È oggetto di caccia ed è molto ricercato per il sapore delle carni.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Se volete integrare il vostro acquisto per fare un bel regalo, date anche un'occhiata ai libri che vendiamo: abbiamo volumi su cristalloterapia, rocce, meteoriti, minerali, gemme, squali,  mammiferi, fossili, dinosauri, insetti, ragni, conchiglie, invertebrati.
Regaliamo un po' di cultura, anzichè le solite banalità!



Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile.

Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam.

Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere sempre informato sulle nostre novità e promozioni

Back to Top