![]() Teoria del mondo a ferro-zolfoLa teoria del mondo a ferro e zolfo è un'ipotesi sull'origine della vita avanzata da Günter Wächtershäuser, un chimico tedesco impiegato -come A. Einstein- all'ufficio brevetti, che coinvolge forme di ferro e zolfo. Wächtershäuser propose che una forma primordiale di metabolismo prebiotico abbia anticipato la genetica. In questo caso metabolismo sta a intendere un ciclo di reazioni chimiche atto a produrre energia in una forma tale da poter essere riutilizzata in altri processi.
|
Per informazioni e qualsiasi tipo di comunicazione si prega cortesemente di inviare una mail (vedi Contatti): sarete ricontattati il prima possibile. Si rammenta che le mail inviate prive dell'oggetto o con scritto "info" o altra dicitura generica, verranno cestinate come precauzione da virus e spam. Non dimenticate di leggere le condizioni di vendita a fine pagina (footer), PRIMA di effettuare un acquisto! |
|
© Copyright 2025 by L'Arca di Noè - sede legale via Renzo Rossi, 22 - 00157 ROMA - ITALIA - P.IVA 06999231001 - R.E.A. n. 1008516. E' vietata la riproduzione anche parziale. Le informazioni riportate sono soggette a modifiche senza preavviso.