CategoriaInsetti

Il Ciclo Vitale delle Cicale: Dalle Uova al Canto Finale

Le Cicale sono insetti affascinanti, noti per il loro caratteristico “canto” estivo. Il loro ciclo di vita è uno dei più lunghi nel mondo degli insetti, e nasconde dettagli sorprendenti che vanno oltre il rumore che producono. Il ciclo vitale di una cicala, un insetto che spesso sentiamo più di quanto vediamo, è un viaggio[…]

Leggi Tutto

Attacus Atlas: la Farfalla che sembra un Cobra… e ti spaventa a morte!

Sei pronto a fare un salto nel mondo delle Farfalle giganti? E non stiamo parlando di quelle che vedi svolazzare in giardino, ma della farfalla più imponente del pianeta: l’Attacus atlas, la regina indiscussa della notte! Se ti chiedi se è una farfalla o un piccolo drago, beh, hai quasi indovinato. Attacus atlas a metà[…]

Leggi Tutto

Paure e fobie

La paura, un’emozione che può salvare la vita La paura è un’emozione indotta da situazioni minacciose o pericolose, che può essere reale, ma anche evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. Negli animali, questo stato emotivo provoca un cambiamento fisiologico che li prepara a predisporre le difese più opportune per far fronte alla situazione di[…]

Leggi Tutto

Veleni pericolosi

Nella stampa quotidiana spesso si sente parlare di veleni, come in questo caso: “Nel corso di un’indagine sulla fauna selvatica che sta conducendo da solo su un’isola deserta della barriera della Florida, l’erpetologo Bruce Means trova il suo rettile velenoso preferito, il crotalo diamantino. Sa a cosa va incontro ma cerca di attirare il serpente[…]

Leggi Tutto

Insetti, antichi signori dell’aria

Se venisse chiesto di rispondere alla domanda: “Qual è il gruppo di animali dotati di ali più diffuso sulla Terra?”, molto probabilmente, nella maggior parte dei casi, la risposta sarebbe: “Gli Uccelli”. L’equazione: ali = uccello è vera, ma se consideriamo, per esempio, il numero di specie di Uccelli e di Insetti (si, “Insetti” era[…]

Leggi Tutto

Farfalle notturne, i colori dell’arcobaleno

Chi ha detto che nel variopinto mondo dei Lepidotteri, le farfalle notturne sono tristi e smorte, visto che al buio non le vede nessuno? Non crediate che colori, forme e dimensioni delle falene si limitino a quelle degli alati esemplari che gravitano intorno alla luce della vostra lampada da giardino. E’ sufficiente dare uno sguardo[…]

Leggi Tutto

Sono un ragno, non sono un insetto!

Probabilmente, se sapesse parlare, un ragno difenderebbe con orgoglio la sua appartenenza alla classe degli Aracnidi e non è quindi da considerasi un insetto, ma ci terrebbe a precisare che, per non fare confusione, basterebbe, ad esempio, contare il numero delle sue zampe: otto nei ragni, sei negli insetti. Animali antichissimi, i più datati fossili[…]

Leggi Tutto

Insetti sociali, un antichissimo social network

Facebook, Youtube, LInkedIn, Pinterest, Instagram: api, vespe, termiti e formiche ne andrebbero pazze! Nel mondo degli insetti, questi animali hanno sviluppato forme complesse d’interazione sociale e sono fra i primi organismi ad aver dato origine a fenomeni di cooperazione fra individui della stessa specie. La loro è una storia evolutiva molto antica. Iniziata 250 milioni[…]

Leggi Tutto

Coleotteri a prova di copia

Anche frequentando il miglior negozio di costumi di carnevale o il più bravo creatore di effetti speciali di Hollywood, non riuscireste mai a essere una copia perfetta di un coleottero. L’esoscheletro, vale a dire l’apparato che si vede quando ci imbattiamo in uno di questi insetti, è una struttura molto complessa e ricca di molteplici[…]

Leggi Tutto

L’era dello Scorpione

Paleozoico, 430 milioni di anni fa. Le specie sopravvissute alle glaciazioni riprendono lentamente i loro cicli vitali, pronte a nuove sfide evolutive. Più dell’85% delle forme di vita che popolano i mari sono scomparse; brachiopodi, bivalvi, echinodermi, briozoi e coralli sono i gruppi tassonomici più colpiti dall’estinzione di massa. L’albero della vita produce nuove ramificazioni[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa