CategoriaFossili

Trilobiti

Qualche decina di milioni di anni prima della comparsa dei Dinosauri, una famiglia di strane creature popolava ancora gli oceani della Terra da oltre mezzo miliardo di anni or sono: i Trilobiti. Come suggerisce il nome, questi preistorici Artropodi avevano  la partizione longitudinale del corpo suddivisa in tre lobi: un lobo assiale (mediano), e due[…]

Leggi Tutto

Uccelli o dinosauri?

Una bella, rilassante passeggiata nel bosco, a primavera. La natura si risveglia: l’erba, che solo qualche giorno prima non c’era, ricopre ora il terreno di un bel verde brillante; le gemme degli alberi iniziano a trasformarsi in foglie e fiori. L’atmosfera è piacevolmente rilassante, vi sentite proprio a vostro agio e… siete circondati da dinosauri.[…]

Leggi Tutto

Spinosauri al cinema

Buio. Una luce polverosa filtra alle spalle di un gruppo di esseri umani -maschi, femmine e i loro cuccioli- seduti in silenzio davanti a una grande parete, che riflette le ombre di una lussureggiante vegetazione esotica. D’un tratto, il silenzio è rotto da rumori sordi, che fanno tremare il terreno, a cadenza regolare. L’agitazione si[…]

Leggi Tutto

Le ammoniti, molluschi marini… in montagna!

Vi sarà sicuramente capitato di osservare in stratificazioni della roccia strane forme a spirale pietrificate, magari durante un’escursione in montagna, o nelle vetrine di un museo, oppure nelle illustrazioni di qualche libro.  Si tratta dei resti fossili delle conchiglie di antichi molluschi marini, chiamati più comunemente ammoniti. Le ammoniti, i più diffusi e caratteristici macrofossili[…]

Leggi Tutto

Fossili di dinosauri a casa tua

C’erano una volta i dinosauri, delle maestose creature che abitavano il nostro pianeta all’alba dei tempi. Erano loro i padroni indiscussi del mondo, finché un meteorite, circa 65 milioni di anni fa, non colpì il nostro pianeta e determinò l’estinzione di queste grandiose creature. Un asteroide di ben 12 chilometri di diametro che, superato l’impatto[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa