CategoriaConchiglie

Occhi di Santa Lucia o Opercoli, le Gemme del Mare

Gli “Occhi di Santa Lucia” sono vere e proprie gemme del mare che affascinano da secoli. Questi piccoli Opercoli, spesso confusi con perle o pietre preziose, sono in realtà la “porta” delle Conchiglie di molti Molluschi. Questo articolo esplora ogni aspetto di questi affascinanti reperti naturali, dalla loro biologia all’importanza culturale. Cosa sono gli Opercoli[…]

Leggi Tutto

La conchiglia: uno scheletro che… si vede!

Quando ci imbattiamo in una conchiglia, durante una passeggiata sulla spiaggia, spesso ci colpiscono le forme e i colori di quella che crediamo sia stata l’abitazione di un animale marino passato a miglior vita. In realtà ciò che vediamo non è nient’altro che una diversa forma -rispetto all’esperienza comune- di uno scheletro. Per definizione, lo[…]

Leggi Tutto

Polmonati, conchiglie a spasso tra noi

I Polmonati sono un gruppo molto vasto di Gasteropodi, molluschi molto diffusi, sia sulla terra sia negli ambienti acquatici. Sicuramente i rappresentanti a noi più familiari di questi animali sono chiocciole e lumache: chi non ha mai visto qualcuna di queste simpatiche creature durante una gita nei boschi? Oppure si è imbattuto in qualche esemplare[…]

Leggi Tutto

Le cipree, belle e preziose

Se osservate e toccate una delle tante specie di cipree, rimarrete sorpresi da quanto possa essere liscia e lucente: la sensazione di avere fra le mani qualcosa di valore è immediata. La pensavano così anche i nostri antenati. Le cipree o cipraee (famiglia Cypraeidae) sono state utilizzate per secoli non solo come prezioso ornamento, simbolo[…]

Leggi Tutto

Le ammoniti, molluschi marini… in montagna!

Vi sarà sicuramente capitato di osservare in stratificazioni della roccia strane forme a spirale pietrificate, magari durante un’escursione in montagna, o nelle vetrine di un museo, oppure nelle illustrazioni di qualche libro.  Si tratta dei resti fossili delle conchiglie di antichi molluschi marini, chiamati più comunemente ammoniti. Le ammoniti, i più diffusi e caratteristici macrofossili[…]

Leggi Tutto

Conchiglie che raccontano il mare

Ci sono ricordi che restano impressi nella mente perché legati alla memoria del cuore che riporta all’infanzia, a quelle lunghe passeggiate in riva al mare da cui si ritornava carichi di conchiglie. Levigate dalle onde del mare, dalle forme e dai colori variegati. Conchiglie da cui era possibile immaginare di sentire la voce e i[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa