Occhi di Santa Lucia o Opercoli, le Gemme del Mare

Gli “Occhi di Santa Lucia” sono vere e proprie gemme del mare che affascinano da secoli. Questi piccoli Opercoli, spesso confusi con perle o pietre preziose, sono in realtà la “porta” delle Conchiglie di molti Molluschi. Questo articolo esplora ogni aspetto di questi affascinanti reperti naturali, dalla loro biologia all’importanza culturale. Cosa sono gli Opercoli[…]

Leggi Tutto

Ossidiana: La Roccia Vulcanica che ha fatto la Storia

L’Ossidiana è una delle Rocce più affascinanti e misteriose del nostro pianeta. Non è un Minerale nel senso stretto del termine, ma un Vetro Vulcanico naturale, noto per la sua lucentezza vetrosa e la sua storia millenaria. La sua importanza ha attraversato i secoli, dall’età della pietra fino ai giorni nostri, e le sue proprietà[…]

Leggi Tutto

Il Ciclo Vitale delle Cicale: Dalle Uova al Canto Finale

Le Cicale sono insetti affascinanti, noti per il loro caratteristico “canto” estivo. Il loro ciclo di vita è uno dei più lunghi nel mondo degli insetti, e nasconde dettagli sorprendenti che vanno oltre il rumore che producono. Il ciclo vitale di una cicala, un insetto che spesso sentiamo più di quanto vediamo, è un viaggio[…]

Leggi Tutto

Ametista: Guida Completa alla Magia del Quarzo Viola

L’Ametista, con il suo affascinante colore viola, è una delle Gemme più amate e conosciute al mondo. Dalla sua formazione nel cuore della Terra fino alla sua importanza nella storia e nella Cristalloterapia, questa pietra preziosa ha un fascino che non conosce tempo. Scopriamo insieme tutti i suoi segreti. Cos’è l’Ametista e Come si Forma[…]

Leggi Tutto

Piccioni in città: tutt’altro che ratti volanti!

Amici e nemici, amanti dei pennuti e inorriditi dal guano, benvenuti nel mondo segreto dei piccioni! Se sei qui, probabilmente ti stai chiedendo cosa c’è di così interessante in un piccione. Dopotutto, sono ovunque, a volte anche troppo! Ma ti assicuro che questi “signori” grigi e un po’ goffi hanno un sacco di segreti e[…]

Leggi Tutto

Attacus Atlas: la Farfalla che sembra un Cobra… e ti spaventa a morte!

Sei pronto a fare un salto nel mondo delle Farfalle giganti? E non stiamo parlando di quelle che vedi svolazzare in giardino, ma della farfalla più imponente del pianeta: l’Attacus atlas, la regina indiscussa della notte! Se ti chiedi se è una farfalla o un piccolo drago, beh, hai quasi indovinato. Attacus atlas a metà[…]

Leggi Tutto

Lucy: una scimmia, un essere umano o solo una canzone?

  Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto fossile A.L. 288-1, scoperto nel 1974 nella Depressione di Afar, in particolare nel sito archeologico di Hadar, in Etiopia. Consta di centinaia di frammenti di ossa fossili dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di Australopithecus afarensis. Questo fossile fu successivamente[…]

Leggi Tutto

Ittiosauro un Rettile del Giurassico travestito da Delfino

L’ Ittiosauro è un Rettile. Ebbene si, anche se somiglia ad un  Cetaceo, o ad un Pesce  Ittiosauro è un Rettile che non depone uova, ma partorisce cuccioli vivi, come un Mammifero. Purtroppo questo stupendo animale che popolò i mari del Giurassico inferiore oltre 230 milioni di anni fa, prima che i Dinosauri dominassero la[…]

Leggi Tutto

18 maggio 1980 il risveglio del Vulcano. L’eruzione del Monte Saint Helens

18 Maggio 1980 ore 8.32 il Vulcano si risveglia. A molti di noi questa data non fa venire alla mente nulla di particolare. Ma per la maggior parte degli americani, il 18 Maggio 1980 difficilmente si cancellerà dalla memoria, perché è la data di quella che è considerata la più catastrofica Eruzione Vulcanica degli Stati[…]

Leggi Tutto

Il Tyrannosaurus: una bocca gigantesca colma di zanne

Tyrannosaurus rex Superstar Chi non conosce o non ha mai sentito parlare del famoso Tirannosauro, meglio conosciuto come Tyrannosaurus rex o più brevemente T-rex? Probabilmente più nessuno, essendo diventato questo incredibile animale uno tra i più conosciuti al mondo, sebbene nessuno l’abbia mai visto dal vivo. Proprio come i draghi o gli unicorni, si potrebbe[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa