CategoriaL’Arca di Noè

Piccioni in città: tutt’altro che ratti volanti!

Amici e nemici, amanti dei pennuti e inorriditi dal guano, benvenuti nel mondo segreto dei piccioni! Se sei qui, probabilmente ti stai chiedendo cosa c’è di così interessante in un piccione. Dopotutto, sono ovunque, a volte anche troppo! Ma ti assicuro che questi “signori” grigi e un po’ goffi hanno un sacco di segreti e[…]

Leggi Tutto

Attacus Atlas: la Farfalla che sembra un Cobra… e ti spaventa a morte!

Sei pronto a fare un salto nel mondo delle Farfalle giganti? E non stiamo parlando di quelle che vedi svolazzare in giardino, ma della farfalla più imponente del pianeta: l’Attacus atlas, la regina indiscussa della notte! Se ti chiedi se è una farfalla o un piccolo drago, beh, hai quasi indovinato. Attacus atlas a metà[…]

Leggi Tutto

Lucy: una scimmia, un essere umano o solo una canzone?

  Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto fossile A.L. 288-1, scoperto nel 1974 nella Depressione di Afar, in particolare nel sito archeologico di Hadar, in Etiopia. Consta di centinaia di frammenti di ossa fossili dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di Australopithecus afarensis. Questo fossile fu successivamente[…]

Leggi Tutto

Ittiosauro un Rettile del Giurassico travestito da Delfino

L’ Ittiosauro è un Rettile. Ebbene si, anche se somiglia ad un  Cetaceo, o ad un Pesce  Ittiosauro è un Rettile che non depone uova, ma partorisce cuccioli vivi, come un Mammifero. Purtroppo questo stupendo animale che popolò i mari del Giurassico inferiore oltre 230 milioni di anni fa, prima che i Dinosauri dominassero la[…]

Leggi Tutto

18 maggio 1980 il risveglio del Vulcano. L’eruzione del Monte Saint Helens

18 Maggio 1980 ore 8.32 il Vulcano si risveglia. A molti di noi questa data non fa venire alla mente nulla di particolare. Ma per la maggior parte degli americani, il 18 Maggio 1980 difficilmente si cancellerà dalla memoria, perché è la data di quella che è considerata la più catastrofica Eruzione Vulcanica degli Stati[…]

Leggi Tutto

Il Tyrannosaurus: una bocca gigantesca colma di zanne

Tyrannosaurus rex Superstar Chi non conosce o non ha mai sentito parlare del famoso Tirannosauro, meglio conosciuto come Tyrannosaurus rex o più brevemente T-rex? Probabilmente più nessuno, essendo diventato questo incredibile animale uno tra i più conosciuti al mondo, sebbene nessuno l’abbia mai visto dal vivo. Proprio come i draghi o gli unicorni, si potrebbe[…]

Leggi Tutto

Folgoriti: i Fulmini Pietrificati Naturali e quelli di Hiroshima e Nagasaki

Folgorite: una strana Pietra formata dal Fulmine Cosa hanno in comune i Fulmini che ammiriamo con stupore durante un temporale e le esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki? Seguiteci un attimo e sveleremo il mistero. Avete mai sentito parlare di Folgorite? Ebbene sì, stiamo parlando proprio di Fulmini Pietrificati! Ma com’è possibile che una scarica[…]

Leggi Tutto

Paure e fobie

La paura, un’emozione che può salvare la vita La paura è un’emozione indotta da situazioni minacciose o pericolose, che può essere reale, ma anche evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. Negli animali, questo stato emotivo provoca un cambiamento fisiologico che li prepara a predisporre le difese più opportune per far fronte alla situazione di[…]

Leggi Tutto

L’evoluzione dell’uomo: una storia iniziata 10 milioni di anni fa

Gran parte di ciò che sappiamo sull’origine e l’evoluzione dell’uomo proviene da ricerche di paleoantropologia (o paleontologia umana). La paleoantropologia è una disciplina dell’antropologia nata dallo studio dei resti fossili dell’uomo e altri ominidi ormai estinti. I paleoantropologi ricercano e identificano i siti dove è possibile rinvenire le vestigia dei nostri antenati.  Lo scopo è[…]

Leggi Tutto

Che cosa è l’Ecosistema?

La Terra è la culla della vita; organismi e ambiente non vivente sono strettamente correlati in modo inseparabile e interagiscono reciprocamente in un ecosistema. Tutti gli organismi (comunità) che vivono in una determinata area e che hanno relazioni di scambio fra loro e con l’ambiente fisico, fanno parte di ciò che è chiamato ecosistema. In[…]

Leggi Tutto

Copyright © 2019. L'arca di Noè, P.IVA 06999231001 - Privacy Policy - Powered by Proteina CReativa